Scorci della città di Trento

Arnaldo Roncher

clicca per ingrandire:





link profilo facebook

link instagram


 

note bio-critiche:

Arnaldo nasce nel 55 a Mattarello ( TN ). Inizia presto a disegnare e dipingere. Non ha frequentato scuole d'arte o
avuto insegnamenti. Fortemente influenzato dall'ambiente familiare e dalle tradizioni del luogo natio, dipinge e disegna il mondo degli animali selvatici, paesaggi e temi naturalistici vari. Inizia presto con l'olio acquisendo in breve una buona tecnica. La prima personale a quattro anni dal suo inizio è del 1973 al suo paese.
Anni 80 lavora quasi esclusivamente sulla tecnica del B/N a china, ritrae il mondo contadino ed i luoghi del suo amato vissuto giovanile.
Anni '90 ritorna all'olio con opere iperrealiste a sfondo simbolista, surrealista con accenni a tematiche esoteriche.
Periodo molto florido in cui espone in alcune personali e tante collettive anche fuori regione. Nel frattempo ha esperienze pittoriche inerenti al mondo del teatro trentino. Dipinge ad acrilico i fondali di alcune commedie teatrali.
Attualmente continua a disegnare e dipingere con varie tecniche, dall'olio all'acquerello e al B/N che quest'ultima rimane una delle sue tecniche preferite che appartiene al suo lontano mondo di ragazzo.
Ha allestito una 15 na di personali e una serie infinita di collettive anche extra regionali. Risiede nel Suo paese, Mattarello.


Arnaldo Roncher

Scorci della città di Trento

tocca per ingrandire:




link profilo facebook

link instagram


note bio-critiche:

Arnaldo nasce nel 55 a Mattarello ( TN ). Inizia presto a disegnare e dipingere. Non ha frequentato scuole d'arte o
avuto insegnamenti. Fortemente influenzato dall'ambiente familiare e dalle tradizioni del luogo natio, dipinge e disegna il mondo degli animali selvatici, paesaggi e temi naturalistici vari. Inizia presto con l'olio acquisendo in breve una buona tecnica. La prima personale a quattro anni dal suo inizio è del 1973 al suo paese.
Anni 80 lavora quasi esclusivamente sulla tecnica del B/N a china, ritrae il mondo contadino ed i luoghi del suo amato vissuto giovanile.
Anni '90 ritorna all'olio con opere iperrealiste a sfondo simbolista, surrealista con accenni a tematiche esoteriche.
Periodo molto florido in cui espone in alcune personali e tante collettive anche fuori regione. Nel frattempo ha esperienze pittoriche inerenti al mondo del teatro trentino. Dipinge ad acrilico i fondali di alcune commedie teatrali.
Attualmente continua a disegnare e dipingere con varie tecniche, dall'olio all'acquerello e al B/N che quest'ultima rimane una delle sue tecniche preferite che appartiene al suo lontano mondo di ragazzo.
Ha allestito una 15 na di personali e una serie infinita di collettive anche extra regionali. Risiede nel Suo paese, Mattarello.