(...)

Greta (Gatsby) Rigato

clicca per ingrandire:



 

note bio-critiche:

Laureata in Lettere e in Pianoforte, coniuga la passione per la parola e la musica con diverse forme d’arte, in particolare la danza classica e contemporanea, disegno, pittura. Attualmente docente presso le scuole di musica tedesche di Merano e Bolzano, ha avviato la sua attività didattica a Monaco di Baviera. La sua formazione eclettica l'ha portata a concludere il percorso biennale diplomandosi dell’Accademia del Cinema e del Doppiaggio a Roma e a collaborare come redattrice con la Casa Editrice Simone a Napoli per la quale ha contribuito come curatrice e grafica.
Collabora regolarmente con festival musicali internazionali in Italia in veste di attrice, ballerina e musicista creando un ponte tra musica, parola, movimento e immagine pittorica. Questa poliedricità le ha permesso di sviluppare un approccio interdisciplinare all’arte e all’insegnamento, caratterizzando il suo percorso professionale con versatilità e ricerca espressiva.
Cofondatrice dell’associazione culturale IANUA - La Porta dell’Arte- , un network crescente di artisti uniti dalla volontà di creare bellezza e cultura attraverso la commistione di linguaggi artistici differenti, è attualmente impegnata nella creazione di laboratori creativi settimanali che spaziano dalla musica all’acquerello all’espressione corporea, al fine di fornire nuovi strumenti espressivi e creativi ad un pubblico che desideri indagare trasversalmente il proprio processo creativo.


Greta (Gatsby) Rigato


tocca per ingrandire




note bio-critiche:


Laureata in Lettere e in Pianoforte, coniuga la passione per la parola e la musica con diverse forme d’arte, in particolare la danza classica e contemporanea, disegno, pittura. Attualmente docente presso le scuole di musica tedesche di Merano e Bolzano, ha avviato la sua attività didattica a Monaco di Baviera. La sua formazione eclettica l'ha portata a concludere il percorso biennale diplomandosi dell’Accademia del Cinema e del Doppiaggio a Roma e a collaborare come redattrice con la Casa Editrice Simone a Napoli per la quale ha contribuito come curatrice e grafica.
Collabora regolarmente con festival musicali internazionali in Italia in veste di attrice, ballerina e musicista creando un ponte tra musica, parola, movimento e immagine pittorica. Questa poliedricità le ha permesso di sviluppare un approccio interdisciplinare all’arte e all’insegnamento, caratterizzando il suo percorso professionale con versatilità e ricerca espressiva.
Cofondatrice dell’associazione culturale IANUA - La Porta dell’Arte- , un network crescente di artisti uniti dalla volontà di creare bellezza e cultura attraverso la commistione di linguaggi artistici differenti, è attualmente impegnata nella creazione di laboratori creativi settimanali che spaziano dalla musica all’acquerello all’espressione corporea, al fine di fornire nuovi strumenti espressivi e creativi ad un pubblico che desideri indagare trasversalmente il proprio processo creativo.