piatto astratto
Fernanda Penner |
|
|
note bio-critiche:
|
Fernanda Penner
tocca per ingrandire
In possesso del titolo di studio di Maestro d'Arte, della Maturità Artistica conseguita peresso l'Istituto Statale d'Arte "Alessandro Vittoria" di Trento e dell'Abilitazione all'insegnamento dell'Educazione Artistica.
Ho frequentato vari corsi relativi ad attività artistiche: ceramica terzo fuoco - ceramica secondo fuoco "cuerda seca" - corsi per la modellazione di oggetti e collane in argilla, tecnica raku, decorazioni a bidermeier, tecniche pittoriche con colori all'alcool su vetro, di cartonaggio e carta pesta .
Lavorato per l'attività di grafica pubblicitaria presso la Cooperativa OMNIA di Trento; (collaborato per dispense e giornale della Federazione Consorzi Cooperativi di Trento). Lavorato alle dipendenze dell'Associazione Nazionale Famiglie Fanciulli Subnormali, effettuato corsi di ceramica presso la scuola Superiori.
Insegnante di ruolo per l'Educazione Artistica negli Istituti Comprensivi delle Scuole Secondarie di primo grado, Private e Provinciali di Trento dal 1975 al 2021.
Nell'anno scolastico 2012-2013 ho fatto parete della Commissione per il Concorso Pubblico Straordinario, per la materia Educazione Artistica, per assunzione a tempo indeterminato.
Nell’arte ho sempre trovato qualcosa che ha toccato in profondità il mio animo.
L'osservazione della natura, le passeggiate che amo fare, mi stimolano elaborare tecniche grafiche diverse sia con disegno che con la elaborazione di decorazioni a ceramica a cuerda e su porcellana.
Mi sono avvicinata al mondo della scuola perché volevo trasmettere questa mia grande passione anche ai giovani e far capire come l’arte sia parte della vita, ci completi e ci nobilti. Educare, per me, è saper “tirar fuori” dai singoli alunni la parte migliore di essi, portandoli ad una partecipazione attiva ed interessata alle attività svolte. L’apprendimento dovrebbe così risultare più sereno e gratificante e accrescere negli gli alunni l’amore per l’arte.