(...)

Christian Molin (IoSpazio)

clicca per ingrandire:



link instagram

link portale Premio Celeste
(IoSpazio)

link portale Premio Celeste
(Memo-Art)


link Facebook

 

note bio-critiche:

Christian Molin aka IoSpazio
nasce a Belluno l’11 luglio 1976.

Artista indipendente inizia il suo personale percorso affascinato dal mondo dell’arte moderna e contemporanea, studiando per proprio conto gli artisti che più rispecchiano il suo modo di intendere l’opera d’arte e come essa possa essere posta in dialogo con la società.

Inizia a produrre installazioni ed assemblaggi all’inizio degli anni 2000, produzione che poi andrà a costituire il nucleo del suo studio galleria inaugurato nel 2012 in provincia di Belluno.

Nella sua pratica artistica la libertà espressiva riveste una primaria importanza risultando sganciata da regole e logiche di mercato che ritiene troppo limitanti e per nulla congeniali alla sua visione.

All’interno del suo variegato mondo si riconoscono influenze che fanno riferimento tanto all’arte concettuale quanto all’ecosistema pop, utilizzato per metterne in luce le contraddizioni.

MEMO_ART è un progetto nato nell'estate del 2014 e volto ad indagare attraverso la sensibilità di due spiriti artistici affini (quelli di Marianna Merler e di Christian Molin) gli aspetti dell'animo umano e come esso si rapporti al mondo della natura in un'epoca come la nostra ricca di forti tensioni e cambiamenti.

Questo sodalizio artistico e spirituale è nato dall'esigenza di condividere i lavori preesistenti approfondendone i contenuti spesso di carattere sociale e sviluppandoli in nuove opere.

MEMO_ART beneficia già di un prestigioso riconoscimento internazionale al Chelsea fine art competition di New York, menzione d'onore nell'edizione 2015.


Christian Molin (IoSpazio)


tocca per ingrandire


link instagram

link portale Premio Celeste
(IoSpazio)

link portale Premio Celeste
(Memo-Art)


link Facebook



note bio-critiche:


Christian Molin aka iospazio
nasce a Belluno l’11 luglio 1976.

Artista indipendente inizia il suo personale percorso affascinato dal mondo dell’arte moderna e contemporanea, studiando per proprio conto gli artisti che più rispecchiano il suo modo di intendere l’opera d’arte e come essa possa essere posta in dialogo con la società.

Inizia a produrre installazioni ed assemblaggi all’inizio degli anni 2000, produzione che poi andrà a costituire il nucleo del suo studio galleria inaugurato nel 2012 in provincia di Belluno.

Nella sua pratica artistica la libertà espressiva riveste una primaria importanza risultando sganciata da regole e logiche di mercato che ritiene troppo limitanti e per nulla congeniali alla sua visione.

All’interno del suo variegato mondo si riconoscono influenze che fanno riferimento tanto all’arte concettuale quanto all’ecosistema pop, utilizzato per metterne in luce le contraddizioni.

MEMO_ART è un progetto nato nell'estate del 2014 e volto ad indagare attraverso la sensibilità di due spiriti artistici affini (quelli di Marianna Merler e di Christian Molin) gli aspetti dell'animo umano e come esso si rapporti al mondo della natura in un'epoca come la nostra ricca di forti tensioni e cambiamenti.

Questo sodalizio artistico e spirituale è nato dall'esigenza di condividere i lavori preesistenti approfondendone i contenuti spesso di carattere sociale e sviluppandoli in nuove opere.

MEMO_ART beneficia già di un prestigioso riconoscimento internazionale al Chelsea fine art competition di New York, menzione d'onore nell'edizione 2015.