Cellulare

Francesca Miceli (Lilith)

clicca per ingrandire:



link al sito personale

link profilo facebook

link instagram

 

note bio-critiche:

Artista poliedrica ispirata ed in continuo ascolto dei mondi esterni ed interni.

Ho ricominciato a dipingere nel 1990, dopo anni dediti alla “carriera” che ho abbandonata per dedicarmi completamente all’Arte. Dipingo regolarmente su tela ma anche su stoffa creando delle originali magliette: un’esigenza sopravvenuta dopo la nascita di mio figlio che è poi diventata una grande gioia e una speciale meditazione. Scrivo poesie e raccolgo i miei pensieri in diari fin dall’adolescenza. Sono una danzatrice e coreografa, oltre a curare la regia e i testi dei miei spettacoli. In quelli multimediali ho talvolta anche utilizzato i miei quadri a fare da sfondo agli spettacoli.

La mia danza, che anela alla pura poesia, esprime la mia ricerca ed è unica, appassionata e meditativa: porta chi guarda in uno spazio senza tempo. Delle danze orientali ho preso quello che più mi piaceva e mi risuonava e poi ho lasciato fare al mio corpo e alla mia anima che ci hanno intessuto sopra quello che ora danzo e insegno. Quindi è piuttosto difficile definire lo stile che danzo. Quello che mi piace è che non ci sono solo io nella mia danza, come nei miei quadri d’altronde, ma qualcosa che va oltre me e che cerco di lasciare vivere nel mio cuore e poi di liberare in qualcosa di visibile, ma nello stesso tempo invisibile, che porti altrove le persone che mi guardano danzare, lì dove io spesso ho ricordo di essere stata e di cui ho profonda nostalgia , ma da cui ritorno ricaricata e piena di amore……e questo è quello che desidero per il pubblico: passare un messaggio di speranza.

Amo interpretare la musica, la voce, il respiro del colore, per sentire l’energia che scaturisce dal corpo toccato dal suono e poterne offrire “ l’armonia”. Ho frequentato dopo il Liceo Linguistico la scuola per interpreti parlamentari e traduttori ed ho ottenuto entrambi i diplomi nel 1985, ma la ricerca interiore, divenuta ormai il mio spazio più consono, mi ha portata a sviluppare dal 1994 la danza orientale creativa e ad insegnarla con le grandi difficoltà di tutti i progetti pionieristici.

Dal 2004 lavoro al mio progetto: la Cromodanza © in cui ho coniugato la ricerca interiore con il movimento corporeo e lo studio del colore secondo l’innovativa filosofia del colore Aura-Soma che studio ormai dal 1999. Sono insegnante e consulente Aura-soma ©, regolarmente iscritta all’albo Asiact- Accademia del colore con oltre 50.000 studenti da tutto il mondo. Sono una delle poche insegnanti italiane ad avere avuto un corso- Cromodanza- accreditato in una facoltà dell’Accademia .

Sono presidente dell’Associazione Armonia, nata durante la gravidanza con Filippo: in 28 anni abbiamo ospitato centinaia di eventi, tra conferenze, letture, seminari, interventi e spettacoli con molti artisti e studiosi. Al momento l’associazione è ospite dell’Opificio delle Idee dove ho creato anche un mio spazio personale per dipingere ed esporre le mie opere, oltre a danzare. Al momento sto lavorando alla realizzazione di alcuni libri tratti dai miei diari e dai miei spettacoli.

Ho creato almeno 20 spettacoli multimediali e nel 2019 il format “ “La Natura è il mio tempio” che è anche un bellissimo spettacolo multimediale, il cui seguito ideale legato all’ elemento Acqua è “Le anguane: sentinelle delle acque” che ha debuttato al Teatro Zandonai a novembre 2021. Lo continuiamo a proporre in eventi e festival. Nel 2023 creo “Dragon-ESSA: azioni per affermare il diritto di esistere” , sull’elemento Fuoco che ha debuttato al teatro alla Cartiera a novembre e replicato in sala della Filarmonica a dicembre 2024.

Ora sto lavorando al nuovo progetto dal titolo “Aura: la danza libera della vita “ sull’elemento Aria che dovrebbe debuttare a novembre 2025.

Da qualche anno mi piace creare spettacoli site-specific, realizzando momenti speciali in natura e nelle piazze.

Pur avendo una grande passione fin dall’adolescenza per la pittura non ho mai frequentato una scuola d’arte . Il mio modo di dipingere è estremamente personale e ho imparato le tecniche che utilizzo semplicemente sbagliando molto.

I miei quadri sono frutto del mio vivere e della mia costante ricerca interiore. Da quasi 10 anni ho iniziato a creare abiti, accessori e oggettistica utilizzando i miei quadri. Quindi nelle mie mostre porto spesso l'abito o l'accessorio, insieme al quadro da cui deriva.

Dal 2020 ho iniziato a dipingere danzando su grandi tele, delle vere e proprie performance artistiche ed espongo i quadri che creo in questo modo. Ho avuto modo così di coronare un mio grande sogno, quello di dipingere danzando.


Francesca Miceli (Lilith)

Cellulare

tocca per ingrandire:


link al sito personale

link profilo facebook

link instagram



note bio-critiche:


Artista poliedrica ispirata ed in continuo ascolto dei mondi esterni ed interni.

Ho ricominciato a dipingere nel 1990, dopo anni dediti alla “carriera” che ho abbandonata per dedicarmi completamente all’Arte. Dipingo regolarmente su tela ma anche su stoffa creando delle originali magliette: un’esigenza sopravvenuta dopo la nascita di mio figlio che è poi diventata una grande gioia e una speciale meditazione. Scrivo poesie e raccolgo i miei pensieri in diari fin dall’adolescenza. Sono una danzatrice e coreografa, oltre a curare la regia e i testi dei miei spettacoli. In quelli multimediali ho talvolta anche utilizzato i miei quadri a fare da sfondo agli spettacoli.

La mia danza, che anela alla pura poesia, esprime la mia ricerca ed è unica, appassionata e meditativa: porta chi guarda in uno spazio senza tempo. Delle danze orientali ho preso quello che più mi piaceva e mi risuonava e poi ho lasciato fare al mio corpo e alla mia anima che ci hanno intessuto sopra quello che ora danzo e insegno. Quindi è piuttosto difficile definire lo stile che danzo. Quello che mi piace è che non ci sono solo io nella mia danza, come nei miei quadri d’altronde, ma qualcosa che va oltre me e che cerco di lasciare vivere nel mio cuore e poi di liberare in qualcosa di visibile, ma nello stesso tempo invisibile, che porti altrove le persone che mi guardano danzare, lì dove io spesso ho ricordo di essere stata e di cui ho profonda nostalgia , ma da cui ritorno ricaricata e piena di amore……e questo è quello che desidero per il pubblico: passare un messaggio di speranza.

Amo interpretare la musica, la voce, il respiro del colore, per sentire l’energia che scaturisce dal corpo toccato dal suono e poterne offrire “ l’armonia”. Ho frequentato dopo il Liceo Linguistico la scuola per interpreti parlamentari e traduttori ed ho ottenuto entrambi i diplomi nel 1985, ma la ricerca interiore, divenuta ormai il mio spazio più consono, mi ha portata a sviluppare dal 1994 la danza orientale creativa e ad insegnarla con le grandi difficoltà di tutti i progetti pionieristici.

Dal 2004 lavoro al mio progetto: la Cromodanza © in cui ho coniugato la ricerca interiore con il movimento corporeo e lo studio del colore secondo l’innovativa filosofia del colore Aura-Soma che studio ormai dal 1999. Sono insegnante e consulente Aura-soma ©, regolarmente iscritta all’albo Asiact- Accademia del colore con oltre 50.000 studenti da tutto il mondo. Sono una delle poche insegnanti italiane ad avere avuto un corso- Cromodanza- accreditato in una facoltà dell’Accademia .

Sono presidente dell’Associazione Armonia, nata durante la gravidanza con Filippo: in 28 anni abbiamo ospitato centinaia di eventi, tra conferenze, letture, seminari, interventi e spettacoli con molti artisti e studiosi. Al momento l’associazione è ospite dell’Opificio delle Idee dove ho creato anche un mio spazio personale per dipingere ed esporre le mie opere, oltre a danzare. Al momento sto lavorando alla realizzazione di alcuni libri tratti dai miei diari e dai miei spettacoli.

Ho creato almeno 20 spettacoli multimediali e nel 2019 il format “ “La Natura è il mio tempio” che è anche un bellissimo spettacolo multimediale, il cui seguito ideale legato all’ elemento Acqua è “Le anguane: sentinelle delle acque” che ha debuttato al Teatro Zandonai a novembre 2021. Lo continuiamo a proporre in eventi e festival. Nel 2023 creo “Dragon-ESSA: azioni per affermare il diritto di esistere” , sull’elemento Fuoco che ha debuttato al teatro alla Cartiera a novembre e replicato in sala della Filarmonica a dicembre 2024.

Ora sto lavorando al nuovo progetto dal titolo “Aura: la danza libera della vita “ sull’elemento Aria che dovrebbe debuttare a novembre 2025.

Da qualche anno mi piace creare spettacoli site-specific, realizzando momenti speciali in natura e nelle piazze.

Pur avendo una grande passione fin dall’adolescenza per la pittura non ho mai frequentato una scuola d’arte . Il mio modo di dipingere è estremamente personale e ho imparato le tecniche che utilizzo semplicemente sbagliando molto.

I miei quadri sono frutto del mio vivere e della mia costante ricerca interiore. Da quasi 10 anni ho iniziato a creare abiti, accessori e oggettistica utilizzando i miei quadri. Quindi nelle mie mostre porto spesso l'abito o l'accessorio, insieme al quadro da cui deriva.

Dal 2020 ho iniziato a dipingere danzando su grandi tele, delle vere e proprie performance artistiche ed espongo i quadri che creo in questo modo. Ho avuto modo così di coronare un mio grande sogno, quello di dipingere danzando.